Regolatore di Tensione KO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Qualche foto?

Grazzzzie!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

paolo299 ha scritto:Qualche foto?

Grazzzzie!
I resoconti con fotografie annesse sono redatti in esclusiva da pochi, privilegiati, eletti.
Paolo, mi pare che sei sulle Dolomiti, ti racconterò il tutto davanti una bella birretta.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: Paolo, mi pare che sei sulle Dolomiti, ti racconterò il tutto

Attilio fai preparare un palco ke lo faremo salire in cattedra, se lo merita!!!

:teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:
Moma ha scritto: Paolo, mi pare che sei sulle Dolomiti, ti racconterò il tutto

Attilio fai preparare un palco ke lo faremo salire in cattedra, se lo merita!!!

:teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach: :teach:
Azzo :o .. avrà preso appunti da Pippino.... ed imparati a memoria.. :giullare: :giullare: :giullare:

Oppure sarà collegato con Lui attraverso auricolare.... :giullare: :giullare:

Tutta farina del suo sacco... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

io farò un tentativo.....

cercherò di studiare il modo di aumentare la superfice dissipatrice.....

....nel dettaglio....la mia idea:

cercherò di inserire 1 foglio di rame tra il regolatore e il suo punto di fissaggio; la dimensione di questo foglio sarà + grande del regolatore stesso; dopodichè applicherò dei dissipatori "esterni" sul rame......della pasta termotrasmittente sulle facce....il problema dovrebbero essere gli spazi ristretti....

comunque....

CN 05/2004 : ho notato impuntamenti all'avviamento.... mi consigliate la modifica al cablaggio?

lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

robycops ha scritto:

comunque....

CN 05/2004 : ho notato impuntamenti all'avviamento.... mi consigliate la modifica al cablaggio?

lamps
robycops
Valuta queste due cose:

1) modifica al sistema luci, con un interuttore per poter spegnere gli anabbaglianti che sottraggono energia durante l'avviamento:

2) verifica con il tester la tensione sulla batteria a 4.000 giri con anabbaglianti accese (attenzione, senza la ventola di raffreddamento in funzione): devi avere non meno di 13,0 Volts.
Un buon impianto di ricarica elettrico fa si che, con batteria efficiente, la tensione della stessa dopo mezzora dallo spegnimento motore debba essere a non meno di 12,6/12,9 Volts.
Se non verifichi queste circostanze, penso che la modifica in uscita dal regolatore possa essere utile anche a te.

Lamps...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

robycops ha scritto: ho notato impuntamenti all'avviamento....
Mi hanno detto ke sono dovuti al fermo del pistone nel punto maggiormente critico, P.M.S. mi sembra. Infatti appena lo fai girare un po', torna normale.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:
robycops ha scritto: ho notato impuntamenti all'avviamento....
Mi hanno detto ke sono dovuti al fermo del pistone nel punto maggiormente critico, P.M.S. mi sembra. Infatti appena lo fai girare un po', torna normale.
Lello, é anche questo, però se hai la corrente e lo spunto giusto, non lo deve fare. Come ripeto, la verità sta nel mezzo: é stata sciagurata la soluzione di non mettere un relais, sui nuovi modelli, che spegnesse automaticamente gli anabbaglianti quando si innesta il motorino di avviamento (cosa che hanno praticamente quasi tutte le moto più recenti) ed inoltre il problema, in alcuni casi, della dispersione di tensione sull'impianto é reale.

Per quanto mi riguarda, posso dire che quando l'impianto ricarica e la batteria é efficiente, non ci sono impuntamenti, altrimenti no. E ritengo che al P.M.S. il pistone ci si fermi tantissime volte....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

...in alcuni casi," impuntamenti all'avviamento" erano dovuti al relais di avviamento
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

pipo1961 ha scritto:...in alcuni casi," impuntamenti all'avviamento" erano dovuti al relais di avviamento
...in alcuni casi," impuntamenti all'avviamento" sono dovuti al relais di avviamento....dimenticavo...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ohibo', Messere Er Borgataro ogni tanto ci degna della sua presenza...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Moma ha scritto:
Valuta queste due cose:

1) modifica al sistema luci, con un interuttore per poter spegnere gli anabbaglianti che sottraggono energia durante l'avviamento:

2) verifica con il tester la tensione sulla batteria a 4.000 giri con anabbaglianti accese (attenzione, senza la ventola di raffreddamento in funzione): devi avere non meno di 13,0 Volts.
Un buon impianto di ricarica elettrico fa si che, con batteria efficiente, la tensione della stessa dopo mezzora dallo spegnimento motore debba essere a non meno di 12,6/12,9 Volts.
Se non verifichi queste circostanze, penso che la modifica in uscita dal regolatore possa essere utile anche a te.

Lamps...


grazie Moma......

ho fatto i test.....
12.84 Volt dopo un'oretta buona di fermo moto........ :ok:
13.92 Volt con motore a 3500/1' ; abbaglianti accesi.... :ok:

dovrei essere tutto ok..... ma...essendo in garanzia sto cercando di avere comunque il regolatore :wink: :wink: :wink:

comunque.....
il regolatore ha circa 2 cm di spazio sotto la fiancatina....si potrebe inserire un dissipatore da sotto....ci sono quelli x pc alti 1 cm........
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

robycops ha scritto:

ho fatto i test.....
12.84 Volt dopo un'oretta buona di fermo moto........ :ok:
13.92 Volt con motore a 3500/1' ; abbaglianti accesi.... :ok:
Valori ottimi, quindi nessun problema all'impianto di ricarica/batteria.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

se gli impuntamenti avvengono da moto calda appena spenta e si cerca di ripartire subito dopo ( tipo ti fermi in piena estate come ora a fare benza dopo avere macinato km di pallosissima autostrada a 35 gradi e piu) quando si cerca di partire, è il motorino, anche a me fa cosi, la temperatura schizza alle stelle e si impunta sempre.....
aspetti senza insistere 10 minuti e tutto torna normale!
da quando ho fatto la modifica anche a detta di fiore non piu avuto problemi!!!
se poi consideriamo che la capo è un bicilindrico anche abbastanza compresso e la batteria è un po sottodimensionata allora tutto quadra.....
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

ALEX (LI) ha scritto:
Moma ha scritto: Interessante e ti ringrazio, ora mi ricordo che lo avevi già postata questa modifica. Proverò e ti saprò dire. Io, a questo punto, ho solo una curiosità: a cosa si deve questo calo di tensione tra l'uscita del regolatore (nel caso non fosse rotto di suo) e i poli della batteria? E' semplicemente un decadimento delle prestazioni del cablaggio o che altro?

Mi interesserebbe sapere cosa ne pensi....
Potrebbe essere il "teleruttore", va cambiato con uno più recente che dal 2004 mi sembra l'aprilia monti regolarmente, o comunque uno più potente, me lo ha detto domenica Alberti.
Ho riletto tutto il trhead e mi pare che la chiave potrebbe essere quest'intervento di Alex. Mi pare sia un po passato inosservato ma a me pare davvero importante.

In effetto il problema e quello :

Immagine

Wulox misurando la tensione a uscita regolatore ha detto che tutto è OK

Misurando la tension a la batteria invece, cambia la storia.

Vendendo lo schema, mi chiedo, come del resto si è chiesto moma : Perchè ? Dove puo essere la perdita ? Perche funziona quando la moto è nuova e perche non funziona più dopo qualche anno di vita ?



Alex, ci potrebbe dire cos'è esattamente quel famoso "teleruttore" e dove si trova ?
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”