Hackeraggio ECU PS

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da fedro69 »

:D :uaz:
ad essere pignoli lo scarico in titanio non è strettamente necessario: Spiros fa un ottimo lavoro anche per la configurazione originale :sisi:
... e la centralina ne puoi direttamente cercare una della XT 660 e lui la prepara per funzionare sul Pegaso;
scrivigli per avere eventuali specifiche utili ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Dema
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
Moto: Pegaso Factory

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da Dema »

fedro69 ha scritto:
giovedì 26 giugno 2025, 16:08
:D :uaz:
ad essere pignoli lo scarico in titanio non è strettamente necessario: Spiros fa un ottimo lavoro anche per la configurazione originale :sisi:
Sì ma se mia moglie lo chiede tu fatti i fatti tuoi :uaz:

Oltre al fatto che immagino che escludendo la SAS, non faccia benissimo lasciare i terminali originali con catalizzatore ma mi rimetto a chi sa di più, chiaramente, già che qui vedo una conoscenza storica aggregata immensa!

Ho già avuto una moto con SAS e ricordo quanto bene le fece escluderla. Era un V2 dunque si apprezzava maggiormente come modifica non avendo tutta l'inerzia e le caratteristiche di un grosso mono ma qui ho intenzione di ripetere l'esperienza.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da fedro69 »

sarò un pesce! :uaz:
Escludere la SAS cambia poco per quel che riguarda l'erogazione, parecchio riguardo i botti in rilascio e sicuramente suggerisce di eliminare i cat che andrebbero a deteriorarsi e che cmq "tappano" lo scarico; ma se funzionanti o meno cambia poco, percui la domanda vera è "quanto viene controllato dove vivi?" :D
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Dema
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
Moto: Pegaso Factory

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da Dema »

Eh, a saperlo!

Devo trovare qualche smanettone del luogo e chiedere perché le revisioni qui son più toste che in Italia.
Ho il ciclo attuale di revisione che mi scade a fine anno dunque intanto capisco accumulo e preparo che nel più roseo dei casi ha senso fare il tutto all'inizio di un nuovo ciclo biennale, fosse anche solo per comfort di smonta/rimonta.

Mi sfugge solo un dettaglio, probabilmente perché sto erroneamente provando a trasportare quel che so di altre moto su una che ancora non conosco bene.

Ossia: in genere, finché si tratta di cambiare scarichi con nuovi omologati e con db killer e un filtro aria un attimo più aperto, la centralina riesce a compensare e vissero tutti felici e contenti.
Se fai qualcosa di più estremo come ad esempio scarico DECISAMENTE più aperto e un filtro racing, è buona norma rimappare perché la centralina oltre un certo margine non arriva.
Da qui la domanda: che mago è questo Spiros se riesce a fare una mappa che va bene tanto a configurazione originale che modificata? In realtà anche la sua mappa si muove su un certo range che, valori della lambda a parte (immagino) comunque riesce a compensare questo margine?

Mi sa che faccio prima a scrivergli e a chiedergli se in realtà son due mappe differenti, valà :D
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8219
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da giamaica75 »

Scrivi direttamente a lui, tanto ti chiederà la configurazione della tua moto, se intendi rimappare, a me la chiese. Dal che dedussi, all’epoca, che ha sviluppato più di una mappa, ma non è solo quello. È tutto il complesso delle modifiche che ti trasforma la moto.
E nel caso, per la resione, rimetti la sua originale e stai tranquillo. Come pure magari il filtro, sia quello che la ECU li cambi in pochi minuti.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da fedro69 »

Ma infatti sia il cambio del filtro che quello dei terminali si può tranquillamente fare senza toccare la ECU:
il problema è eventualmente rispettare l'omologazione Euro3 senza i catalizzatori (la Euro2 era rispettata ... almeno per il TÜV tedesco ;-) )

Quello che Spiros fa è qualcos'altro :love:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Dema
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
Moto: Pegaso Factory

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da Dema »

Va beh ho capito, scatta la caccia a una ECU Pegaso o XT Euro3 e che vi venisse un coccolone :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da fedro69 »

prova a vedere se uno di queste faccia al caso tuo:
https://www.car.gr/parts/?ca=785&makes= ... =en&sp=389

... che bastardi dentro si, probabilmente :devil: , ma gentili! :uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Dema
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
Moto: Pegaso Factory

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da Dema »

Grazie!

Sto anche guardando le Pegaso iberiche incidentate e vendute a pezzi (ossia una buona parte degli annunci in cui inciampai mentre cercavo la mia, assieme agli annunci di moto palesemente rubate) per vedere se quei luminari riescono a dirmi se il cadavere sia €2 o €3, gia' che dirgli "Guarda per favore se c'e' una cosa strana attaccata a un filo elettrico che sporge dal collettore" potrebbe rivelarsi un'impresa nel magico sottobosco degli annunci di pezzi usati :confuso:
Dema
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
Moto: Pegaso Factory

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da Dema »

Ho scritto a Spiros per avere conferme esatte :ok:

Se mettendo tutto insieme pare che la sua mappa sia ok per la moto originale e con le modifiche minori cone terminali e filtro aria, segue la mia incapacita' di processare l'eventuale esclusione della SAS ma per quanto ne so potrebbe non aggirarla se gli chiedo di non farlo in configurazione originale e poi potrei comunque io tapparla meccanicamente in futuro.

Dunque lascio sia lui a darmi conferma, ecco.

Intanto giocando sulla moto per rimuoverle le manopole riscaldate (il precedente proprietario e' di un paesino in provincia di Alicante ossia leggermente piu' a sud di Palermo dunque non ne colgo il senso e mi danno solo fastidio) ho visto l'orrore da macellaio che ha combinato in zona filtro aria :rinco:

Faro' foto e apriro' topic per condividere uso coping mechanism :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da fedro69 »

Parla con Spiros per vedere se sia necessario che la centralina sia originalmente E2 o E3, che in fin dei conti la riscrive ...

Vai di Horror che abbiamo il buco estivo in arrivo! :uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Dema
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
Moto: Pegaso Factory

Re: Hackeraggio ECU PS

Messaggio da Dema »

Ho ricevuto una missiva dall'attica che mi dice che non c'è problema a seguire la configurazione che voglio ma che il lavoro costa duecentottanta sberle in faccia.

Capisco che andando indietro nel post i primi prezzi a un centone in meno si riferiscono a taaanti anni fa ma soprattutto che se i salari italiani son fermi da trent'anni quelli ellenici, bontà loro, sono man mano cambiati per il meglio e a questo va aggiunta la naturale inflazione.

Però ecco, quasi trecento di mappa più un centinaio di ECU più spedizioni e gravitiamo attorno a (non giudicatemi se le spese grosse velleitarie le peso ancora in lire) quasi una milionata :goccia:

Su una moto che è costata (grazie alla bolla dell'usato e dell'inflazione galoppante) tremila :azz:


Diciamo che mi diventa automaticamente una spesa non prioritaria e che può aspettare tutto il tempo del mondo.
Rispondi

Torna a “Tuning”