Eh, a saperlo!
Devo trovare qualche smanettone del luogo e chiedere perché le revisioni qui son più toste che in Italia.
Ho il ciclo attuale di revisione che mi scade a fine anno dunque intanto capisco accumulo e preparo che nel più roseo dei casi ha senso fare il tutto all'inizio di un nuovo ciclo biennale, fosse anche solo per comfort di smonta/rimonta.
Mi sfugge solo un dettaglio, probabilmente perché sto erroneamente provando a trasportare quel che so di altre moto su una che ancora non conosco bene.
Ossia: in genere, finché si tratta di cambiare scarichi con nuovi omologati e con db killer e un filtro aria un attimo più aperto, la centralina riesce a compensare e vissero tutti felici e contenti.
Se fai qualcosa di più estremo come ad esempio scarico DECISAMENTE più aperto e un filtro racing, è buona norma rimappare perché la centralina oltre un certo margine non arriva.
Da qui la domanda: che mago è questo Spiros se riesce a fare una mappa che va bene tanto a configurazione originale che modificata? In realtà anche la sua mappa si muove su un certo range che, valori della lambda a parte (immagino) comunque riesce a compensare questo margine?
Mi sa che faccio prima a scrivergli e a chiedergli se in realtà son due mappe differenti, valà
