
Fari allo Xeno
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 20:32
- Località: Curti
Illuminato
Grazie a tutti. In realtà mi avevano suggerito di cambiare le lampade con quelle a maggior intensità di luce ma non mi sono fidato troppo.
Certo che se qualcuno di voi l'ha fatto e ha notato i miglioramenti... La fratellanza delle due ruote (e di che livello) serve anche a questo, no??
Per adesso grazie a tutti e stay in touch.
Nico
Certo che se qualcuno di voi l'ha fatto e ha notato i miglioramenti... La fratellanza delle due ruote (e di che livello) serve anche a questo, no??
Per adesso grazie a tutti e stay in touch.
Nico
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Mi permetto di correggerti in fatto di dissipazione, perchè le lampade allo Xenon hanno una resa di circa 5 volte superiore (90 lumen/Watt) rispetto ad una alogena (18 lumen/Watt); in pratica le lampade alogene in questione hanno una potenza max di 60W contro quelle allo Xenon di 35W ma con resa più che doppia.attila ha scritto:... ricordati che il calore delle lampadine deve essere dissipato, quindi visto anche dove abiti io prima di passare a kit allo xeno ecc... mi accerterei che le parabole possano reggere il calore...
A questo punto mi sorge una domanda:
Visto il notevole risparmio energetico di circa 50 watt nel caso in cui s'installassero le lampade allo Xenon sulla nostra bella motina, non è che ne trarrebbe vantaggio anche il regolatore di tensione?
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
mondaniel ha scritto:Mi permetto di correggerti in fatto di dissipazione, perchè le lampade allo Xenon hanno una resa di circa 5 volte superiore (90 lumen/Watt) rispetto ad una alogena (18 lumen/Watt); in pratica le lampade alogene in questione hanno una potenza max di 60W contro quelle allo Xenon di 35W ma con resa più che doppia.attila ha scritto:... ricordati che il calore delle lampadine deve essere dissipato, quindi visto anche dove abiti io prima di passare a kit allo xeno ecc... mi accerterei che le parabole possano reggere il calore...
A questo punto mi sorge una domanda:
Visto il notevole risparmio energetico di circa 50 watt nel caso in cui s'installassero le lampade allo Xenon sulla nostra bella motina, non è che ne trarrebbe vantaggio anche il regolatore di tensione?
mumble mumble...

a chi ne sa di più l'ardua risposta... io imparo!


Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
posteresti il link? graziemondaniel ha scritto:Ho trovato un kit completo di lampade allo Xenon Anabbagliante/Abbagliante (chiamate BiXenon) compatibile per le nostre moto....certo però 360 eurozzi....se poi si rompe una lampada siamo rovinati, circa 120 euro.
Momaaaaaa intervieniiiiii......alternative?
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
in questo momento è disponibile sul "compra subito" di Ebay:Grappa ha scritto:posteresti il link? graziemondaniel ha scritto:Ho trovato un kit completo di lampade allo Xenon Anabbagliante/Abbagliante (chiamate BiXenon) compatibile per le nostre moto....certo però 360 eurozzi....se poi si rompe una lampada siamo rovinati, circa 120 euro.
Momaaaaaa intervieniiiiii......alternative?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MEWA:IT
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
e' ok, ha sia abbaglianti che anabbaglianti allo xeno ma separati. questo di seguito permette di usare una sola posiziona azionata da un motorino e quindi accetta potenze superiori, sino ai 12k:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/8000K-H4 ... enameZWDVW
costa anche di meno ma come sempre c'e' la fragatura, il lampeggio diventa ritardato (non so se avete mai provato le ultime Pegeout, tipo la 307 pe rintenderci).
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/8000K-H4 ... enameZWDVW
costa anche di meno ma come sempre c'e' la fragatura, il lampeggio diventa ritardato (non so se avete mai provato le ultime Pegeout, tipo la 307 pe rintenderci).
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Veramente è un'unica lampada, ma con paratia motorizzata, credoGrappa ha scritto:e' ok, ha sia abbaglianti che anabbaglianti allo xeno ma separati.

Attenzione perchè i 12.000K non sono relativi alla potenza d'emissione ma alla gradazione espressa in Kelvin; considera che una luce bianca equivale a circa 4.300K, poi più ci si sposta in alto e più la gradazione và sull'azzurro, diciamo fino a 7.000/8.000K, oltre credo vada sul violetto.Grappa ha scritto: questo di seguito permette di usare una sola posiziona azionata da un motorino e quindi accetta potenze superiori, sino ai 12k:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/8000K-H4 ... enameZWDVW
costa anche di meno ma come sempre c'e' la fragatura, il lampeggio diventa ritardato (non so se avete mai provato le ultime Pegeout, tipo la 307 pe rintenderci).
Da quanto visto se si sale sopra i 5.000K, si comincia a perdere di luminosità, ma si guadagna di estetica per il colore azzurrino (a chi piace).
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Forse mai perchè ho letto da qualche parte che la sostituzione di lampade alogene con altre allo Xenon installate sul solito faro fannoperdere a quest'ultimo l'omologazione in quanto l'emissione ed il fascio luminoso risulterà molto diversa.Moma ha scritto:Quando vedrò questi kit portare i nomi "Bosch", "Philips", "Osram" ecc... credo debbano essere presi in considerazione, ma ora proprio non me la sentirei.

- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
e' vero. sulla mai Futura ho montato una PIAA 10.000K e non fa' un cavolo di luce, nonostante sia da 100W. Bellissimo effetto ma se non avessi altre due lampade normali per gli abbaglianti mi schianterei.mondaniel ha scritto: Da quanto visto se si sale sopra i 5.000K, si comincia a perdere di luminosità, ma si guadagna di estetica per il colore azzurrino (a chi piace).

ad ogni modo era da tempo che volevo provare ste' lampade e ieri no ho resistito. appena le montero' postero' il risulato'

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
se intendi la Capo, beh si, diciamo che per ora l'ho pagata... ad ogni modo grazie ancora per la dritta. alla prima occasione utile puoi avere una birra o una delle mie sorelle, scegli tu.lello ha scritto:Allora l'hai comprata???

beh le lampade saranno consegnate venerdi' negli states, io vado la settimana prossima, la moto arriva sabato 3, vediamo.... penso che il 3 a sera posso farti un recosontomondaniel ha scritto:Cos'hai comprato?
Uhe...tienici aggiornato, mi raccomando!!
