ALEX (LI) ha scritto:Più che altro è praticamente obbligatorio se uno fa un pò di fuoristrada, supplisce all'inerzia della moto nei tratti in pendenza e comunque per gli stradisti regala uno spunto in uscita dai tornanti altrimenti non disponibile. Secondo Alberti andrebbe messo su tutte.....
Concordo!!! Obbligatorio il pignone da 16 denti!! Sia da solo che in coppia la moto diventa più guidabile, più rotonda nel funzioanmento e la 6° marcia la usi praticamente anche a velocità da parata!! E in vel. max, testato sulle autostrade tedesche, vi assicuro che non si va in fuorigiri, ma si legge un bel 8750 giri/m proprio inizio scala rossa.... e se vi può interessare 220 km/h indicati. Al momento ho circa 40.000 km e tale modifica non mi ha creato nessun problema pur utilizzando la moto spesso in autostrade tedesche a manetta ed in 2!!!

Invece, il rpblema che maggiormente mi affligge è il consumo!!! Orbene, dai 30.000 km in su mi pare aumentato a sproposito.... ho fatto verificare sia il Co (al momento è 1,8 e 2,5) sia gli iniettori, ma niente il consumo come la utilizzo io va dai 9-10 km/l. Testato e ritestato!! Poi dopo vi dirò cosa mi ha detto un ispettore aprilia....

Questo forum già mi piace!!!
Mi date il benvenuto?

Grazieee!