Caponord con Pneumatici Karoo: impressioni di un novizio

Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Caponord con Pneumatici Karoo: impressioni di un novizio

Messaggio da mondaniel »

Si è concluso il giro organizzato dagli amici di M&TOOR (che ringrazio tantissimo per la splendida giornata trascorsa) che interessava un percorso di circa 90 km, la maggior parte dei quali OFF ROAD più o meno impegnativo.
In questa occasione ho testato per la prima volta sulla mia Caponord delle gomme nate per questo utilizzo, le Karoo e volevo scrivere le mie impressioni di guida;
Premetto che ho percorso abbastanza chilometri su sterrati leggeri con le Tourance e posso dire che limitano non di poco le possibilità della nostra moto, almeno le mie.
Con le Karoo le cose cambiano radicalmente; la Caponord si trasforma in una tenace, seppur grossa, endurona tutto fare (nelle peggiori condizioni non bisogna avere fretta!!) ed è subito feeling anche su sterrati più ardui, ovviamente ho dovuto regolare il mono ammorbidendo il precarico.
Ho affrontato sterrati con fango e pietre, asperità del terreno talvolta molto insidiose con dislivelli di terreno tali da mettere a rischio il “sotto” della mia CN e per evitare ciò ho dovuto “aprire” decisamente il gas per non subirle e la Capy non ha mai tradito….che bello!! :P
La trazione non è mai mancata, nemmeno sulle salite con alta concentrazione di pietre, mai cenni d’incertezze (se non le vengono trasmesse), è stato come danzare con una donna bella e sensuale in un vorticoso ballo Latino-Americano al ritmo battuto dal tracciato, eppure non credevo di riuscire a ballare così bene, merito della Capy che ho saputo ascoltare.
Ho sentito dire da qualcuno che la nostra moto, come tutte le maxi enduro, non percorre strade o sterrati leggeri che qualsiasi altra moto da strada non possa fare…..aspe…aspe… :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Al ritorno ho voluto provare i pneumatici in autostrada per capire i suoi limiti….lasciamo perdere perché qui ci sono anche le forze dell’ordine. :giullare:
Personalmente sono molto soddisfatto di aver scoperto un altro pregio della CN ed ora posso veramente dire che è una moto, LA MOTO con utilizzo a 360° reali.
L’ho già fatto, ma voglio ringraziare nuovamente l’illustre e mitico Ing. Alberti che è riuscito a dar vita alla moto dei miei sogni….ed il sogno continua….
GRAZIE :wink:
Ultima modifica di mondaniel il giovedì 25 gennaio 2007, 10:34, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Mi sono dimenticato di scrivere una cosa molto importante, ho imbarcato benza solo quanto necessaria per concludere il giro con tutta tranquillità, in totale non più di 15 litri.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...prima o poi la curiosità del tassellato sulla Capy piacerebbe anche a me togliermela... dato che i pochi km fatti a Castelfalfi non li ho proprio goduti appieno..

bravo Daniele! :ok:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

la cosa mi fa molto piacere, perchè con le tourance.....
mondaniel, toglimi una curiosità: siccome vorrei anch'io fare un pò di sterrato (abito in campagna pertanto...)ma tu hai un altro treno di gomme con cerchioni che monti a seconda dei casi strada/sterrato, o una volta montato un altro pneu te lo ciucci fino al consumo?
Ciao daniele!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

glaucot ha scritto:la cosa mi fa molto piacere, perchè con le tourance.....
mondaniel, toglimi una curiosità: siccome vorrei anch'io fare un pò di sterrato (abito in campagna pertanto...)ma tu hai un altro treno di gomme con cerchioni che monti a seconda dei casi strada/sterrato, o una volta montato un altro pneu te lo ciucci fino al consumo?
Ciao daniele!
Ho 2 treni di gomme, uno Karoo e l'altro Tourance che monto secondo i casi;
Diciamo che se avessi in previsione (come questo fine settimana) di fare parecchi chilometri, rimonterei le Tourance, cosa che ho fatto ieri pomeriggio, anche perchè le Karoo sembra non durino più di 4-5 mila km, altrimenti le lascio;
sicuramente sono rumorose, però hanno una buona tenuta di strada ed è un piacere affrontare gli sterrati specialmente fangosi, in tutta sicurezza.
In pratica sparisce quel minimo timore di sentirsi andar via la ruota anteriore e sentire il posteriore che morde il terreno :wink:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Il prezzo che ho dovuto affrontare per acquistare le Karoo compreso il montaggio è stato di 166 euro, mentre il cambio pneumatici 15 euro portandogli i cerchi smontati.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

mondaniel ha scritto:Il prezzo che ho dovuto affrontare per acquistare le Karoo compreso il montaggio è stato di 166 euro, mentre il cambio pneumatici 15 euro portandogli i cerchi smontati.
e a questo punto facciamola breve:
e i cerchi.... smontati quanto quotano?
Ciao
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

glaucot ha scritto:
mondaniel ha scritto:Il prezzo che ho dovuto affrontare per acquistare le Karoo compreso il montaggio è stato di 166 euro, mentre il cambio pneumatici 15 euro portandogli i cerchi smontati.
e a questo punto facciamola breve:
e i cerchi.... smontati quanto quotano?
(cioè avere 2 cerchi con le altre gomme già montate)
Ciao
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

glaucot ha scritto:
mondaniel ha scritto:Il prezzo che ho dovuto affrontare per acquistare le Karoo compreso il montaggio è stato di 166 euro, mentre il cambio pneumatici 15 euro portandogli i cerchi smontati.
e a questo punto facciamola breve:
e i cerchi.... smontati quanto quotano?
(cioè avere 2 cerchi con le altre gomme già montate)
Ciao
Non lo sò, ma mi sà un pacco di soldi; meglio comprarsi l'attrezzatura per cambiarsi i pneumatici da solo, è meglio!!
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

glaucot ha scritto:
mondaniel ha scritto:Il prezzo che ho dovuto affrontare per acquistare le Karoo compreso il montaggio è stato di 166 euro, mentre il cambio pneumatici 15 euro portandogli i cerchi smontati.
e a questo punto facciamola breve:
e i cerchi.... smontati quanto quotano?
(cioè avere 2 cerchi con le altre gomme già montate)
Ciao
Non lo sò, ma mi sà un pacco di soldi; meglio comprarsi l'attrezzatura per cambiarsi i pneumatici da solo, è meglio!!
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

glaucot ha scritto:
mondaniel ha scritto:Il prezzo che ho dovuto affrontare per acquistare le Karoo compreso il montaggio è stato di 166 euro, mentre il cambio pneumatici 15 euro portandogli i cerchi smontati.
e a questo punto facciamola breve:
e i cerchi.... smontati quanto quotano?
(cioè avere 2 cerchi con le altre gomme già montate)
Ciao
Non lo sò, ma mi sà un pacco di soldi; meglio comprarsi l'attrezzatura per cambiarsi i pneumatici da solo, è meglio!!
strike1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 2:35
Località: Gorizia
Contatta:

Messaggio da strike1 »

ma le karoo fino a che velocità sono omologate?
ci si può girare anche su strada o bisogna sperare di non esser mai fermati ?
Stefano BMW R1200GS

http://lnx.strike1.it/photo/
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

strike1 ha scritto:ma le karoo fino a che velocità sono omologate?
ci si può girare anche su strada o bisogna sperare di non esser mai fermati ?
come da precedente 3d. Se hai una CN RR (o un GS ADV) c'è la doppia omologazione e quindi non ci sono problemi... per la CN normale... ci sono problemi...

Vmax... ora guardo...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

vmax con le karoo = 170km/h
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Eccomi nuovamente a scrivere le mie impressioni di guida dopo aver partecipato ad un Tour molto più impegnativo del precedente, dove ho dovuto affrontare un tracciato misto di 170km, comprensivo di pozzanghere "belle piene", fangaie, sali e scendi con ripidità notevoli e l'attraversamento di un piccolo torrente, ma questa volta la mia moto è equipaggiata, oltre che tassellata con le Karoo, con pignone da 16 e aggiornamento centralina che rende la moto più elastica e meno scorbutica ai bassi regimi.
Appena percorro il primo chilometro di sterrato, mi rendo conto che ho qualche cosa che non và, infatti la moto ha il posteriore che saltella come un canguro, eppure avevo precedentemente regolato il precarico a 9-10 tacche...già, ma la pressione dei pneumatici??
Azz, 2,2 Anteriore e 2,4 Posteriore :o :o
Accortomi di questo, li sgonfio portando sia l'alteriore che il posteriore a 1.4 bar (il tutto per errore, perchè in realtà volevo portare l'anteriore a 1.7 e il posteriore a 1.8 come suggerito a suo tempo da Alex e da me già provato).
Finalmente si guida!!
La mia Caponord calpesta sicura il tracciato fino alla prima novità in fatto di ostacoli da superare, una pozzangherona molto profonda di una lunghezza di circa 10 mt., mi fermo, la studio, poi ingrano la prima, poi la seconda, mi alzo in piedi e via ...SPLASH!! .....ho alzato più acqua io che un camion :giullare: :giullare:

Immagine


Tutto ok, la Caponord sembra trovarsi a proprio agio e mi tira fuori dalla pozza come se niente fosse.
Proseguendo mi troverò di fronte a molti saliscendi più o meno ripidi con fango dove la moto si fà guidare con sincerità

Immagine


mentre i più sentiti sono stati quei tratti con pietre molto grandi che fanno cambiare repentinamente di traiettoria la moto, ma anche qui basta avere polso per tenere sempre sotto mano la situazione, nel dubbio si spalanca il gas, ma vista la cavalleria non esageriamo :giullare:
Altro ostacolo mai incontrato è guadare un torrente, credo sia stato l'Asso, ma in un tratto dove per raggiungere l'altra sponda dovevo percorrere al massimo 15-20 metri, il quale fondo è costituito da grosse pietre e quindi alcuni organizzatori si sono infilati i piedi a mollo per dare eventuale assistenza in caso di caduta; la Caponord, diversamente dalle 2 BMW 1150GS (forse più sfortunate), è riuscita a guadare il piccolo tratto senza l'ausilio di aiuto 8) e qualcuno ha esclamato "Ma allora anche con le Caponord si possono guadare i torrenti?!"
Insomma, più faccio Off con la mia CN e più trovo feeling e mi chiedo quali saranno i veri limiti di questa moto?
La cosa che mi ha veramente impressionato è stato in una salita in forte pendenza con curva a gomito il tutto farcito da fango, la Caponord si è arrampicata come se niente fosse :o :o

Credo che ormai per me non ci sia più niente da fare....la Caponord continuerò ad usarla anche per l'Off impegnativo, magari con un occhio di riguardo :wink:
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”