La CN morta di briohalo (story)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

salvadi ha scritto:
roby ha scritto:...
buttagli giù il numero che mi pare abbia qualche difficoltà a connettersi
certo....cellulofono 339/7902831......

briohalo contattami quando vuoi... :wink:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

salvadi ha scritto: non può essere che una moto non vada e l'unico che è in grado di metterci le mani sopra sia a Moniego!
Lo so' ma purtroppo e' cosi'!!!
Ormai son 2 anni ke frekuento il forum, ed ognuno ke ha avuto GROSSI problemi, passando x MONIEGO, sono stati risolti.
Daltronde lo sai meglio di me ke kuando uno nelle cose ci mette la PASSIONE e la TESTARDAGGINE di risolvere i problemi, le cose cambiano nn di poco.
Ultima a cui ho assistito:
un mio CARISSIMO ammico
dopo aver fatto il tagliando dei 35000 (spesa 350 neuri)
dopo aver riportato la moto dal mecca x un successivo intervento x un pezzo rotto ( si suppone dal mecca) (altri 180 neuri)
ha uscito la moto dal mecca ke dopo 7mila giri si spegneva con la spia EFI accesa.
Tira tu le conclusioni!!!
Ho letto stamane ke a Lecce son messi peggio di noi!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

non ci resta che piangere...

Messaggio da salvadi »

lello ha scritto: Tira tu le conclusioni!!!

:incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

Che da XYZ... non bisogna andare.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
briohalo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 18:45
Località: Castelleone

CN di briohalo 2

Messaggio da briohalo »

Ciao a tutti ! Ho una novità!
Stamattina sono andato nel Box ed ho provato a girare le chiavi. Bene, la corrente è poca ma cé , ho provato ad accendere ma niente ovviamente, però ho notato che facendo lamps la luce del cruscotto si affievolisce leggermente mentre se premo il tastone rosso sulla manopola del gas SPARISCE TUTTO COMPLETAMENTE !!! Secondo me non dovrebbe ! però non sono una cima forse sbaglio! Ho telefonato al mecca che ancora deve venire a prendere la moto facendo notare questo particolare e lui mi ha detto che “può essere normale, il tasto non stacca solo il Relè pompa ma anche altre cose!” sarà ma a me pare strano!
Secondo voi?
Ciao Robycops alla prossima settimana e vedremo se ci sarà da ridere o da piangere.

Come direbbe la mia povera nonnina dell’intelligenza del mio Mecca : “Dal Coll e sho tuta Testa !” ovvero x i meno avvezzi “Dalla collo in su è tutta Testa”

Ciao Briohalo :-? :-? :help:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

perchè non provi a smontare la batteria, caricarla, rimontarla ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il fatto per cui, premendo il tasto rosso di sicurezza, sparisce tutto, é esclusivamente dovuto al maggiore assorbimento di corrente necessario ad attivare pompa benzina iniettori ecc.
Hai poca tensione e la mangi tutta in quella posizione.

Quando avrai la batteria carica vedrai che non succede più, non é quella la causa del problema.

Certo che sei incappato in un branco di asini.....non é possibile che il problema non si risolva, non ci credo.

Facci sapere e vai da Robycops prima di tutto, che mangia pane e Caponord.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
briohalo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 18:45
Località: Castelleone

Messaggio da briohalo »

sto già ricaricando, poi spero di vedere sviluppi in settimana con Aprilia.
x Robycops potrebbe essere il regolatore di tensione, anche se il problema non è continuo e quindi poco identificabile faremo il punto della situazione la prox settimana.
ciao a tutti e occhio al SIVDE (controllo velocità media) già installato in Tang Milano, sulla Piacenza Brescia e Parma Bologna
:o :o :o
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

non esiste..
un buon centro autorizzato deve risolvere senza stregonerie..
Fiore o Gabrielli possono essere la soluzione
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ma porcapupazza.... :incavolato: ...comicio a dubitare sulle capacità progettuali dei tecnici Aprilia! (Ing. Alberti, se ci sei ....batti un colpo!)

Ora, come se non bastasse la rogna della cronica penuria dei pezzi di ricambio, mi pare che dobbiamo fare i conti anche con un progetto di moto eccessivamente complicato, tale da rendere facile l'insorgere di problematiche, ma poi molto difficile la loro diagnosi e soluzione.

Infatti, senza nulla voler togliere ai meriti di Fiore e qualche altro nominato meccanico, mi rifiutò di credere che la stragrande maggioranza dei meccanici Aprilia sia una massa di asini. Anche perchè molti di loro normalmente mettono le mani su moto di altre marche e non mi risulta che i clienti rimangono appiedati.

Evidentemente debbo pensare che è "oggettivamente" difficile mettere le mani sulla nostra moto, se il guasto è serio!

Ragazzi, è da mo' che c'è lo dentro e mi trattenevo dal dirlo: la Caponord è una gran moto ma sto cominciando seriamente a guardarmi attorno. Se non prendo una bastonata di valutazione usato ..... la cambio. Sicuramente per una moto peggiore ma che almeno non mi farà venire la sindrome dell'appiedamento......... :rinco:

Lamps


P.s. se cambio moto, non cambio forum!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

lo sai che sul GS nuovo tutta l'elettronica viene comandata dalla (o dalle) centraline? E se non hai l'aggiornamento ultimo della centralina fornito dalla casa madre non ci monti neanche le manopole riscaldate?
O meglio le monti ...ma non scaldano perchè la centralina non riconosce i driver (ed anche i fanalozzi di Mondaniel :lol: ).

Con questo non voglio dire che il GS è un casotto, ma solo che secondo me oramai le moto "semplici" da quando hanno iniezioni, centraline, euroqua e la non esistono più (come pure le auto, peraltro).

O forse si prendendo una Ural ? 8)
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

SILVER ha scritto: Ma non mi risulta che i clienti rimangono appiedati.
SILVER ha scritto: non mi farà venire la sindrome dell'appiedamento......... :rinco:
Silver mi dici kuale moto-auto-camion-bici-monopattino, ti da' la garanzia ke nn rimarrai MAI apiedi???
E ancora, kuanti dentro il forum sono MAI rimasti a piedi con la Cn x un problema ke nn fosse di aver bucato la gomma? :roll: :roll: :roll:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Non sono le moto che sono progettate con complicate elettroniche.... tutto si aggiusta... e chi ci mette le mani che è un incapace..... PUNTO...!

E dimenticavo... il fatto che noi, qui sul portale diamo dei suggerimenti di soluzione a guasti descritti.... è incomiabile ma spesso inutile... le moto vanno guardate e sentite dal vivo.. bisogna utilizzare gli strumenti giusti... e se i meccanici non li anno che si adeguino...

Quando un progettista progetta... ha anche gli strumenti di analisi... altrimenti l'elettronica non la gestisci...

Il vero problema è che tutti si improvvisano meccanici, ma alla fine di quelli veri ce ne sono pochi.... e chi si aggiorna ancora di meno... e Qui Aprilia dovrà fare qualcosa, altrimenti son cazzi.. per loro...!

Saluti e baci.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

lello ha scritto:
salvadi ha scritto: non può essere che una moto non vada e l'unico che è in grado di metterci le mani sopra sia a Moniego!
Lo so' ma purtroppo e' cosi'!!!
Ormai son 2 anni ke frekuento il forum, ed ognuno ke ha avuto GROSSI problemi, passando x MONIEGO, sono stati risolti.
Beh, per me non è stato così. Con tutta la stima e l'ammirazione che nutro per Fiore, quando la mia CN ogni tanto non partiva, disperato perché nessuna non ci capiva una fava, l'ho portata a lui e... mi ha stretto i morsetti della batteria, secondo lui erano lenti e la batteria si ricaricava male. Ovviamente era in buona fede, ma in realtà il problema non era quello. Come lui stesso ha detto dopo, sono stato sfortunato, perché il mio regolatore andava a singhiozzo, quando si scaldava parecchio smetteva di funzionare e non caricava più. Ergo, a un certo punto la batteria calava di tensione per via dell'assorbimento dei servizi.
Nei tragitti brevi si limitava a non partire più (a volte), nei tragitti lunghi (come ad esempio in autostrada, in Grecia...) la batteria arrivava al limite, la centralina era senza alimentazione, dava segnali sbagliati all'accensione, la moto singhiozzava, perdeva colpi e infine si spegneva in movimento per non partire più se non a spinta qualche decina di minuti dopo...
Alla fine sono dovuto rimanere definitvamente a piedi quando FINALMENTE quel bastardo di regolatore di tensione si è rotto definitivamente e il meccanico di Atene ha potuto constatarlo senza ombra di dubbio, sostituendolo. Da allora mai più problemi, però ho cambiato due batterie incolpevoli.

Siccome mi sembra che il problema del nostro amico si manifesti come si manifestava a me, direi che se cambia il regolatore di tensione risolve.

Ma perché nelle officine non hanno dei ricambi di prova? Cioè, se non capiscono che cazzo ha la moto, potrebbero montarti un regolatore nuovo e vedere cosa succede. Se è quello te lo tieni e glielo paghi, altrimenti sai almeno che non è quello. E si va per esclusione. Boh.
Comunque caro Briohalo ti invito a resistere e tenere duro, perché tutto è risolvibile e vedrai che poi te la godi alla grande. Non farti scoraggiare.

Ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

gigabike ha scritto:...
il caso di briohalo, puzza anche a me di guasto intermittente per cui il tecnico aprilia ho trovato tutto a posto... ma dopo 4 batterie qualcosa bisognerebbe cominciare a cambiare o ricablare!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
briohalo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 18:45
Località: Castelleone

Messaggio da briohalo »

Ciao Sempre io Sono!
ho ricaricato e fatto la semplice prova che mi ha consigliato Robycops ovvero piantare il muso verso il muro e verificare se accelerando la luce cala. Ebbene sì! cala! di Poco ma cala! quindi il Reg di Tensione ha la sua parte ma non credo sia solo l'unico indizio, ricordate che lo fà prendendo le asperità con l'anteriore? vedremo! x il momento il mecca non si è ancora materializzato .... aspetto a questo punto per una questione di principio.
a proposito della discussione dell'elettronica nei mezzi in genere...
vi dirò: ho una Toyota Corolla D4D acquistata nuova 06/2002 e in 65.000Km ho bruciato solo una lampadina (oltretutto maltrattata, và come un treno e fa 20/21 km con un litro e solo tagliandi da 150/200 euro ogni 15.000)! Il suocero invece ha una 156 sw dello stesso anno e ha già cambiato mezza macchina con 50.000Km!
l'elettronica aiuta se chi realizza l'impianto e lo progetta ha un'adeguata preparazione e sopratutto la voglia di fare le cose xchè durino!
cosa devo pensare.... che oltre alla macchina devo avere la la MOTO con gli occhi a mandorla?
a voi le conclusioni CIAO e occhio agli uomini che guidano con il cappello!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”