Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Ok ho deciso!
Me le faccio!
Anche perchè quando mi metto una cosa nella zucca non riesco più a toglierla sarà che ho troppi spazi vuoti?
Va bene veniamo al progetto:
ho sempre avuto la fissa per le valigie laterali in alluminio,ma non mi hanno mai concesso il "mutuo"per acquistarle visto quello che costano! :omertà:
Adesso ho pensato di provare a farmele da solo,male che va se viene fuori una :spal: ci schiaffo due ruotine ,un manico e ci faccio 2 trolley porta-attrezzi da tenere in garage!
Ispirazione:le TRAX o GIVI TREKKER OUTBACK (sono molto simili).
Dimensioni:le givi le fa da 37 litri o 48 litri gia che ci sono provo a clonare quelle da 48.Le mie misure sono 50cm di lunghezza,40cm di altezza e 30cm di spessore.Ho una coppia di Kappa da 40 litri collaudatissime come ingombri che misurano 58cmx41cmx29.Direi che ci siamo.
Materiale:fogli di alluminio spessi 2mm (sperando che la valigia finita non pesi troppo una kappa vuota pesa 3,6 Kg)
Allora ho buttato giù un progettino per evitare troppi sprechi sul taglio dei fogli di alluminio (visto quello che costa!)

Immagine

Una volta terminate dovrebbero somigliare a quelle del disegno :giullare: :giullare:

Ho pensato di crearle in 3 pezzi:
-il coperchio superiore
-2 semigusci laterali da unire coi rivetti (magari avessi la possibilità di saldare l'alluminio)
Questo il progetto:

Immagine
Praticamente per 2 valigie servono 4 fogli da 74cmX44,5cm e altri 2 fogli da 39cmX59cm
Per le rifiniture ci penserò poi a scatolotti finiti.
Per adesso ho pensato i paraspigoli che farò così:

Immagine
Il problema è che dovrò farne 16 per 2 valigie per cui devo valutare ancora se farli in alluminio,PVC,plexiglass(ho paura che con gli urti si possa spaccare) o qualche altro materiale un pò meno nobile.Ci penserò.



WORK IN PROGRESS! :salta: :salta: :salta:
Immagine[/img]
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Raffa58 »

:o GRANDEEEEEEEE :salta: :salta:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da giancarsenio »

Premesso che io sono per i rivetti e sigillante....
...ma hai preso in considerazione il durafix? Tu hai mooooolta più manualità (

Ho letto in giro anche delle colle bicomponente epossidiche per saldare/incollare l'alluminio....
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da roby60 »

e che dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma io non le metterei mai sulla mia, mi da mi da tanto di bavarese. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
centocento
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 130
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
Moto: Caponord 2003
Tel: 3476102778
Località: Brindisi

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da centocento »

giancarsenio ha scritto:Premesso che io sono per i rivetti e sigillante....
...ma hai preso in considerazione il durafix? Tu hai mooooolta più manualità (

Ho letto in giro anche delle colle bicomponente epossidiche per saldare/incollare l'alluminio....
per me ha ragione Giancarsenio,il durafix potrebbe essere una soluzione oppure ti attrezzi con una saldatrice TIG ma ci vuole esperienza, prova a chiedere ad un'officina specializzata, una volta pressopiegate non dovrebbe dirti di no
devi solo valutare i costi.
Immagine


Sorridere...sempre e comunque
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Ian »

Ma quanto si va a spendere di alluminio?
Immagine
Immagine
Avatar utente
centocento
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 130
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
Moto: Caponord 2003
Tel: 3476102778
Località: Brindisi

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da centocento »

Ian ha scritto:Ma quanto si va a spendere di alluminio?
non è tanto il costo dell'alluminio me quanto chi ti fà il lavoro di taglio e saldatura, comunque sviluppa le misure e ti faccio avere qualche numero, naturalmente devi considerare almeno uno spessore di 3 mm.

aspetto tue.
Immagine


Sorridere...sempre e comunque
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

giancarsenio ha scritto:Premesso che io sono per i rivetti e sigillante....
...ma hai preso in considerazione il durafix? Tu hai mooooolta più manualità (

Ho letto in giro anche delle colle bicomponente epossidiche per saldare/incollare l'alluminio....
Conosco il durafix ma non l'ho mai provato e ci sto pensando seriamente ;solo che un conto è vederei i video su Youtube un conto è provare (come con il Wrapping sembra facile ma non lo è).Per quanto riguarda le colle epossidiche, per quanto "forti" siano,mi lasciano alquanto perplesso viste le forze in gioco una volta che le borse saranno piene e appese alla moto.Attrezzarmi al tig ci ho pensato solo che cosa spenderei per l'attrezzatura?(Mi ci compro 2 set di valigie in alluminio bell'e fatte).Per usarla una volta all'anno si e no. :roll: :roll:
Userò rivetti e taaaaantoooooo silicone :P :P
roby60 ha scritto:e che dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma io non le metterei mai sulla mia, mi da mi da tanto di bavarese. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Lo sai che me ciamo Germanese de cognome? :tie: :tie: :tie:
Ian ha scritto:Ma quanto si va a spendere di alluminio?
Avendo fatto i conti senza l'oste spero non più di 80 euro per tutti e 6 i fogli,una 10 di rivetti,una10/20euro per le chiusure,poi ci sarà da decidere il materiale per i paraspigoli (potrei usare anche un foglio di lamiera d'acciaio) e il materiale per il rivestimento interno in quanto l'alluminio tende sempre a lasciare dello sporco nero.
centocento ha scritto:........ chi ti fà il lavoro di taglio e saldatura, comunque sviluppa le misure e ti faccio avere qualche numero, naturalmente devi considerare almeno uno spessore di 3 mm.

aspetto tue.
E' più che sufficiente 2mm come spessore dei fogli, chi se l'è già fatte ha usato fogli da 1,5mm e io ho già paura che con i 2mm,le valigie finite siano un pò pesanti.Per la lavorazione lo scopo è di farmele da me.
Poi se non verrà fuori un bel lavoro:Amen.
Le userò come porta-attrezzi :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine[/img]
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Ian »

secondo me il problema è la piegatura, non penso sia facile ottenere una piegatura bella dritta, per il taglio penso che delle forbici da lamiera vadano benissimo
Immagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da D@rione »

SEI UN GRANDE!!!!!!

Mi racomando le foto durante il processoooooooooooooooo!! Non vedo l'ora di vederle finite!!!!
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Ian ha scritto:secondo me il problema è la piegatura, non penso sia facile ottenere una piegatura bella dritta, per il taglio penso che delle forbici da lamiera vadano benissimo
Quoto al 100%!
Sto già pensando di costruirmi una piegatrice con degli avanzi di ferro che ho in garage.
Fino a che hai il foglio dritto fare una o due piegature non è un problema,ma quando hai il pezzo già scatolato non è semplice fare le ultime piegature (non so si mi sono spiegato). :specchio: :specchio:
In realtà la valigia si può fare anche con un unico foglio invece che con due semigusci per evitare la linea di giunzione che corre per tutta la valigia,ma allora sarebbe proprio impossibile scatolarla.
Adesso continuo con questo progetto poi vediamo andando avanti cercherò di superare gli ostacoli uno alla volta mano mano che si presentano!
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Ok,oggi un altro piccolo passo verso la meta.....

mi sono fatto la piegatrice molto rozza perchè è il risultato di alcuni rimasugli di ferro che avevo in garage,ma funzionale per lo scopo!

Immagine

Adesso la provo:

Immagine
Immagine

Questo il risultato:
Immagine
Immagine
Immagine

Niente male direi..... :salta: :salta:

Inoltre stamattina ho comprato la materia prima necessaria alla costruzione:il prezioso alluminio:

Immagine

:tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:

Ho preso un foglio da 3metri per 1 metro e mi sono fatto tagliare i pezzi rettangolari che mi servono;tra materiale (16Kg) e taglio ho speso 110 euro non male direi!......



Da domani parto con la produzione.......................CONTINUA............... 8) 8) 8) 8)
Immagine[/img]
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Ian »

Ti seguo, bravo!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
centocento
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 130
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
Moto: Caponord 2003
Tel: 3476102778
Località: Brindisi

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da centocento »

Anche io seguo con interesse....bella la piegatrice :salta: :salta: :salta:
Immagine


Sorridere...sempre e comunque
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da D@rione »

che spettacolo!!!!!! Seguo anche io!!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”