scarichi, db killer e CO (ancora)
- Lele
- NIUBBO

- Messaggi: 58
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 22:16
- Località: Verona
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: Help CO
In qst giorni ho potuto sfruttare l'analizzatore dei gas di scarico di un mio amico per verificare se ero a posto con il Co visto che ho cambiato i terminali e che fra poco dovrò passare alla revisione.
Il valore per legge dev'essere intorno a 4,5Co , sono partito dalla regolazione fatta dal concessionario all'ultimo tagliando che mi era stato impostato su 54, a quel punto sono sceso fino a trovare un ragionevole compromesso tra un valore ok per la revisione e una buona miscela di benzina.
Il valore che ho impostato sul quadro è di 18, sapendo poi di poter intervenire sul posto se fra qualche settimana alla revisione interviene qualche fattore estraneo.
Il controllo l'ho effettuato mettendo la sonda nello scarico e tappando l'altro per non farmi sballare i valori
Il valore per legge dev'essere intorno a 4,5Co , sono partito dalla regolazione fatta dal concessionario all'ultimo tagliando che mi era stato impostato su 54, a quel punto sono sceso fino a trovare un ragionevole compromesso tra un valore ok per la revisione e una buona miscela di benzina.
Il valore che ho impostato sul quadro è di 18, sapendo poi di poter intervenire sul posto se fra qualche settimana alla revisione interviene qualche fattore estraneo.
Il controllo l'ho effettuato mettendo la sonda nello scarico e tappando l'altro per non farmi sballare i valori
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
-
netspin
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: Help CO
Io sapevo che la sonda va messa nel collettore di scarico, dove c'è un bullone apposito da svitare, sotto il paracollettori...netcrio ha scritto:Il controllo l'ho effettuato mettendo la sonda nello scarico e tappando l'altro per non farmi sballare i valori
Non nello scarcio...
Questo per avere un valore più esatto e a monte del catalizzatore...
- Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!- nin52
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
- Moto: aprilia pegaso trail
- Località: savona
Re: Help CO
netspin ha scritto:Io sapevo che la sonda va messa nel collettore di scarico, dove c'è un bullone apposito da svitare, sotto il paracollettori...netcrio ha scritto:Il controllo l'ho effettuato mettendo la sonda nello scarico e tappando l'altro per non farmi sballare i valori
Non nello scarcio...
Questo per avere un valore più esatto e a monte del catalizzatore...
se non ricordo male bisogna anche scollegare la valvola aria secondaria..
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: Help CO
ma quando passi la revisione la sonda la mettono all'uscita....li non deve inquinare, pazienza se poi la moto scoppietta o si spegne .
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Help CO
si, ma che inquini di meno nn significa che sei carburato in maniera ottimale 
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Help CO
anzi...fedro69 ha scritto:si, ma che inquini di meno nn significa che sei carburato in maniera ottimale

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
netspin
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: Help CO
Me' vabbè, c'ha l'animo ecologista il ragazzo..kenny ha scritto:anzi...fedro69 ha scritto:si, ma che inquini di meno nn significa che sei carburato in maniera ottimale
- Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: Help CO
Giusto
ma sul monitor dell'analizzatore c'è la possibilità di vedere anche i valori lambda, cioè il rapporto aria/benzina ...
in poche parole ho fatto un compromesso, peccato che non funzionasse la stampante vi avrei fatto vedere i valori.
ma sul monitor dell'analizzatore c'è la possibilità di vedere anche i valori lambda, cioè il rapporto aria/benzina ...
in poche parole ho fatto un compromesso, peccato che non funzionasse la stampante vi avrei fatto vedere i valori.
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Help CO
Ti ricordi che valore indicava la lambda ?netcrio ha scritto:Giusto
ma sul monitor dell'analizzatore c'è la possibilità di vedere anche i valori lambda, cioè il rapporto aria/benzina ...
in poche parole ho fatto un compromesso, peccato che non funzionasse la stampante vi avrei fatto vedere i valori.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Help CO
se il valore e' stato misurato allo scarico, allora e' inutile:
x via dei Kat infatti i gas all'uscita nn sono indicativi del valore lambda reale...
x via dei Kat infatti i gas all'uscita nn sono indicativi del valore lambda reale...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Help CO
I valori CO, CO2, HC, O2, fattore lambda, letti dall'analizzatore servono tutti .....per capirci qualcosa.....fedro69 ha scritto:se il valore e' stato misurato allo scarico, allora e' inutile:
x via dei Kat infatti i gas all'uscita nn sono indicativi del valore lambda reale...
Il valore lambda letto, mettendo la sonda nello scarico può dare un indicazione (non del tutto esaustiva)della carburazione....a prescindere o meno dalla presenza dei catalizzatori.
Certo è che se ha letto un CO pari a 4,5 nelle marmitte, figuriamoci a monte del catalizzatore.....
Sarebbe interessante capire con un CO pari a 4,5 la CO2 a quanto stava....
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Help CO
ma il valore Lambda nn viene calcolato in base all'ossigeno presente nei fumi?
e l'ossigeno nn viene utilizzato dal kat x creare co2 (anidride carbonica) dal co (ossido di carbonio)?
se si allora resto del parere che x la carburazione bisogna controllare il valore lambda a monte del kat
e l'ossigeno nn viene utilizzato dal kat x creare co2 (anidride carbonica) dal co (ossido di carbonio)?
se si allora resto del parere che x la carburazione bisogna controllare il valore lambda a monte del kat
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Help CO
Si ed è per questo che volevo sapere il valore letto....fedro69 ha scritto: ma il valore Lambda nn viene calcolato in base all'ossigeno presente nei fumi?;-)
Diciamo di si .....fedro69 ha scritto: e l'ossigeno nn viene utilizzato dal kat x creare co2 (anidride carbonica) dal co (ossido di carbonio)?
Si però me fate morìfedro69 ha scritto:se si allora resto del parere che x la carburazione bisogna controllare il valore lambda a monte del kat
La moto sarà evidentemente "ubriaca" di benzina se dopo la catalizzazione ancora si leggono 4,5 di CO e relativo valore di sonda lambda che sarà pari a ????? (la mia domanda era questa)...
e in base ai valori del "fattore lambda" si possono capire tante cose....
per esempio se l'analizzatore stà leggendo bene oppure è starato....o prende aria da qualche parte
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: Help CO
purtroppo no.sergio ha scritto:Ti ricordi che valore indicava la lambda ?netcrio ha scritto:Giusto
ma sul monitor dell'analizzatore c'è la possibilità di vedere anche i valori lambda, cioè il rapporto aria/benzina ...
in poche parole ho fatto un compromesso, peccato che non funzionasse la stampante vi avrei fatto vedere i valori.
confidavo nella stampa e invece ho perso i valori
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
