potrebbe almeno spiegarsi cosi' quel valore anormale...
Rottura Pompa benzina
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
probabilmente il mecca ha cercato di compensare la pressione minore innalzando il CO 
potrebbe almeno spiegarsi cosi' quel valore anormale...
potrebbe almeno spiegarsi cosi' quel valore anormale...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
stpmts
- NIUBBO

- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 19:53
Re: Pompa benzina
Il valore del mio CO secondo me era cosi alto xche hanno provato a fare i furbi in quanto prima del problema del turnover la moto andava bene senza borbottamenti o scoppiettii vari. Hanno provato ad alzare il co e farla girare male cosi da farmi altri lavoretti (almeno è quelloo che penso io...).probabilmente il mecca ha cercato di compensare la pressione minore innalzando il CO
potrebbe almeno spiegarsi cosi' quel valore anormale...
probabilmente il mecca ha cercato di compensare la pressione minore innalzando il CO
potrebbe almeno spiegarsi cosi' quel valore anormale...
Anche perche la pompa l'ho cambiata prima della scorsa estate!
Cmq almeno per il mio caso non collegherei il co alto alla pompa della fiat 600!
-
stpmts
- NIUBBO

- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 19:53
Re: Pompa benzina
mi sai dire che pompa hai messo sotto? di che macchina???robytdm ha scritto:ieri ho montato sul supporto una pompa da auto un pelino piu' grossa come dimensione ma con la stessa portata...c'e' da modificare il supporto ma si riesce a bloccare con delle fascette....domani la montiamo..spero.. e poi collaudo!
Sperem....
funziona bene?
scusate ma me so ingarellato co sta srtoria della mia pompa delle 600! tutti mi dicono che nn è possibile che funzioni ed il meccanico mi dice che era dalla fiat 600 ma la pressione della pompa della fiat 600 è 3,2 bar!!!!
io nun ce sto a capi piu niente! va a fini che domani me smonto tutto e controllo io stesso!!!
-
jolaho83
- NIUBBO

- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19
Re: Pompa benzina
Nessuna novità? se dovessimo trovare un alternativa, oltre che meno costosa anche sicura e di durata beh sarebbe una grande cosa..robytdm ha scritto:la moto e' partita..e gira bene senza sussulti e problemi.....varie prove di messa in moto tutte ok, lunedi' spero di riuscire a fare una bella tirata su strada...perche' la moto e' ancora dal mio amico mecca.
risolto il problema della pompa
del cruscotto con i fili
e della catena..
sta pegaso non la fermi manco a fucilate..al massimo fermi il pilota
-
robytdm
- NIUBBO

- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2008, 16:01
- Località: Bareggio
- Contatta:
Re: Pompa benzina
La moto per ora va che e' una bellezza, l'ho rimessa in configurazione standard perche' devo venderla, il ricambio e' perfetto e a detta di molti meccanici interpellati e' una cosa che gia' veniva fatta...
L'ho provata a freddo, a caldo, in citta'...in autostrada...nel misto, e' una normalissima pompa che ha preso il posto di una pompa rotta....solo leggermente piu' grossa come dimensioni esterne ma nel serbatioio non ci sono problemi di spazio.
...devo solo imparare a mettere le foto...
L'ho provata a freddo, a caldo, in citta'...in autostrada...nel misto, e' una normalissima pompa che ha preso il posto di una pompa rotta....solo leggermente piu' grossa come dimensioni esterne ma nel serbatioio non ci sono problemi di spazio.
...devo solo imparare a mettere le foto...
-
jolaho83
- NIUBBO

- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pompa benzina
beh se effettivamente funziona...non sarebbe male....(tanto nel sottosella c'e' spazio) 


-
robytdm
- NIUBBO

- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2008, 16:01
- Località: Bareggio
- Contatta:
Re: Pompa benzina
...la mia non e' quella...e' appena piu' grande ed e' dorata...tira a 3,2 atm....
Non ci sono problemi di spazio nel serbatoio...
Non ci sono problemi di spazio nel serbatoio...
-
jolaho83
- NIUBBO

- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19
Re: Pompa benzina
http://cgi.ebay.it/76359-Pompa-carburan ... 2a02f7a5fb
questa?
Purtroppo bisognerebbe vedere se alla lunga non rovina motore o altre cose, infondo te l'hai solo provata, anche la pompa di serie se la provi funziona e pure bene però..
Se avessimo altre testimonianze potremmo valutare se conviene o meno, inoltre potremmo creare un tutorial e fixare sta cosa una volta per tutte.. 8)
questa?
Purtroppo bisognerebbe vedere se alla lunga non rovina motore o altre cose, infondo te l'hai solo provata, anche la pompa di serie se la provi funziona e pure bene però..
Se avessimo altre testimonianze potremmo valutare se conviene o meno, inoltre potremmo creare un tutorial e fixare sta cosa una volta per tutte.. 8)
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
OT come mai la vendi? se posso!robytdm ha scritto:La moto per ora va che e' una bellezza, l'ho rimessa in configurazione standard perche' devo venderla,
...
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
robytdm
- NIUBBO

- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2008, 16:01
- Località: Bareggio
- Contatta:
Re: Pompa benzina
La moto non l'ho provata e basta...la sto usando, ed e' perfetta, se cambi una pompa con una uguale non puo' andar peggio o rovinare qualcosa...se ne metti una diversa potresti, dico potresti, avere degli scompensi...
Il motore gira lineare ad ogni regime, anzi meglio di prima, probabilmente negli ultimi tempi la pompa vecchia non faceva bene il suo lavoro....per forza...ci stava lasciando la stro
OT: la moto la vendo perche' ne ho un'altra in arrivo e non ho spazio per tenerla...e mi spiace molto devo esser sincero....ma non ho soldi per comprare un'altro box
Il motore gira lineare ad ogni regime, anzi meglio di prima, probabilmente negli ultimi tempi la pompa vecchia non faceva bene il suo lavoro....per forza...ci stava lasciando la stro
OT: la moto la vendo perche' ne ho un'altra in arrivo e non ho spazio per tenerla...e mi spiace molto devo esser sincero....ma non ho soldi per comprare un'altro box
-
jolaho83
- NIUBBO

- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19
Re: Pompa benzina
Sera a tutti, la faccenda della pompa continua a girarmi in testa, oggi ho smontato la pompa che c'era nel serbatoio del mio gsx-r 750 confrontando le misure è circa 1\1,5 cm + grande di quella della pegaso, il problema che ho cercato su internet le caratteristiche i bar ecc..ecc..
Qualcuno può aiutarmi? è una mitsubishi UC-T30.
http://www.made-in-china.com/showroom/c ... p-006.html
questo è l'unico sito dove ho trovato qualcosa...io non ci capisco niente..voi vedete se c'è scritto anche i bar?
Salut!
Qualcuno può aiutarmi? è una mitsubishi UC-T30.
http://www.made-in-china.com/showroom/c ... p-006.html
questo è l'unico sito dove ho trovato qualcosa...io non ci capisco niente..voi vedete se c'è scritto anche i bar?
Salut!
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
Pressure: 0. 1MPA = Pressione 1 bar
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
jolaho83
- NIUBBO

- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19
Re: Pompa benzina
Troppo moscetta
Cmq dovrei vedere a quanto lavorano realmente gli ignettori...
Vi aggiorno ragazzi. saluti.
Cmq dovrei vedere a quanto lavorano realmente gli ignettori...
Vi aggiorno ragazzi. saluti.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
come gia detto in precedenza... il valore a cui lavorano gli iniettori è si importante.. ma bisogna vedere anche a quanto è tarato il regolatore di pressione a valle della pompa.. 
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'