sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
vuoi dire che anche la tua esperienza di raggiatura è andata male????Giampaolo ha scritto:![]()
![]()
![]()
Quoto in toto
![]()
![]()
![]()
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
-
Alex-007
- FRENO BENE

- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Questo è il risultato del lavoro effettuato da me per risolvere il problema della ruggine sulle nipples!
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
bellissimi !Alex-007 ha scritto:......Questo è il risultato del lavoro effettuato da me per risolvere il problema della ruggine sulle nipples!
ma cosa hai fatto ??
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
Alex-007
- FRENO BENE

- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
in due parole: li ho svitati uno alla volta e verniciati, senza sgonfiare la ruota....!!!!!!!!!! 
prodedimento: ogni nipple è stato svitato dalla sua sede, non prima di aver misurato con il calibro, la distanza intercorrente dal termine superiore del nipple ed un punto di riferimento posto sul raggio, nel mio caso, costituito da un giro di nastro isolante nero. E' palese che se si traccia un segno sul raggio, avvitando o svitando il nipple lo stesso si avvicina o si allontana dal punto di riferimento. Praticamente al raggio di turno ho effettuato un giro di nastro isolante ad una distanza approssimativa di 1 cm. dal termine superiore del nipple, poi con il calibro ho rilevato tale misura esatta al decimo di centimetro, dal termine superiore del nipple fino al bordo del nastro ed una volta annotata tale misura ho potuto tranquillamente svitare il nipple. Svitato il nipple lo stesso è stato avvitato ad una vite lunga il giusto, senza testa, che successivamente ho inserito nel mandrino del trapano per procedere alla sua pulizia tramite carteggiatura, con carta da carrozziere molto fina. Pulito il nipple, con un piccolo pennello è stato verniciato con vernice grigio metallizzato specifica per cerchi, rimediata da un carrozziere e, dopo due passate di vernice ho riavvitato il nipple nella sua sede riportandolo alla stessa identica distanza dal bordo del nastro isolante.
Questo è il lavoro svolto, per rimediare alla ruggine formatasi sui nipples. Devo ammettere che ci vuole pazienza e smontando anche qualche raggio al giorno alla fine si arriva a completare il lavoro. Qualcuno si chiederà: Ma il cerchio si è mosso dalla sua campanatura originale? No, non si è mosso........è come prima!
Ho voluto riportare questa mia esperienza lavorativa per essere di aiuto a coloro che con un po di pazienza e senza spendere nulla, volessero cimentarsi a riportare i loro nipples a nuova vita!
prodedimento: ogni nipple è stato svitato dalla sua sede, non prima di aver misurato con il calibro, la distanza intercorrente dal termine superiore del nipple ed un punto di riferimento posto sul raggio, nel mio caso, costituito da un giro di nastro isolante nero. E' palese che se si traccia un segno sul raggio, avvitando o svitando il nipple lo stesso si avvicina o si allontana dal punto di riferimento. Praticamente al raggio di turno ho effettuato un giro di nastro isolante ad una distanza approssimativa di 1 cm. dal termine superiore del nipple, poi con il calibro ho rilevato tale misura esatta al decimo di centimetro, dal termine superiore del nipple fino al bordo del nastro ed una volta annotata tale misura ho potuto tranquillamente svitare il nipple. Svitato il nipple lo stesso è stato avvitato ad una vite lunga il giusto, senza testa, che successivamente ho inserito nel mandrino del trapano per procedere alla sua pulizia tramite carteggiatura, con carta da carrozziere molto fina. Pulito il nipple, con un piccolo pennello è stato verniciato con vernice grigio metallizzato specifica per cerchi, rimediata da un carrozziere e, dopo due passate di vernice ho riavvitato il nipple nella sua sede riportandolo alla stessa identica distanza dal bordo del nastro isolante.
Questo è il lavoro svolto, per rimediare alla ruggine formatasi sui nipples. Devo ammettere che ci vuole pazienza e smontando anche qualche raggio al giorno alla fine si arriva a completare il lavoro. Qualcuno si chiederà: Ma il cerchio si è mosso dalla sua campanatura originale? No, non si è mosso........è come prima!
Ho voluto riportare questa mia esperienza lavorativa per essere di aiuto a coloro che con un po di pazienza e senza spendere nulla, volessero cimentarsi a riportare i loro nipples a nuova vita!
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Questa si... che è pazienza....
Alla fine un gran bel lavoro bravo!
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Ammiro la tua intraprendenza, notevole, ma da qui a garantire che il cerchio è come prima ce ne passa.......................Alex-007 ha scritto:Qualcuno si chiederà: Ma il cerchio si è mosso dalla sua campanatura originale? No, non si è mosso........è come prima!![]()
Non averne a male, ma con certe cose non si scherza
Almeno hai provato a ri-bilanciarlo?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
-
Alex-007
- FRENO BENE

- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Non capisco cosa intendi per ri-bilanciare il cerchio...............da "vecchio" ciclista posso solo dirti che la campanatura del cerchio, ovvero la sua assialità rispetto all'asse generale della moto è rimasta la stessa di prima dell'intervento ed anche gli scarti laterali, provocati da raggi più o meno tensionati, non ci sono. Forse sono stato anche fortunato per la buona riuscita del lavoro, ma avendo un pò di esperienza ho proceduto in questo modo e sono soddisfatto. Chiaramente sarà mia cura controllare ogni tanto la tensionatura dei raggi, sia per la ruota anteriore che per la posteriore, (visto che su questo sito ho letto che qualcuno si è ritrovato con qualche raggio di meno) proprio per quello a cui accenni giustamente anche tu, per quanto riguarda la sicurezza, che con certe cose non si scherza.........ma questo penso lo farai o lo avrai già fatto periodicamente sulla tua moto anche se non hai mai smontato i nipple! Grazie per la tua ammirazione e non me la prendo, anzi, accetto critiche costruttive, solo così si può migliorare!Gianlu-Gianlu ha scritto:Ammiro la tua intraprendenza, notevole, ma da qui a garantire che il cerchio è come prima ce ne passa.......................Alex-007 ha scritto:Qualcuno si chiederà: Ma il cerchio si è mosso dalla sua campanatura originale? No, non si è mosso........è come prima!![]()
Non averne a male, ma con certe cose non si scherza![]()
Almeno hai provato a ri-bilanciarlo?
Ciaooooooo !!!!!!!!!!
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Alex
qui c'è anche la paura perchè ditte specializzate in queste cose
non sono in grado di fare il lavoro che fai fatto tu
capisci la nostra titubanza !
complimenti ancora
resto collegato x aggiornamenti
intanto ho provato con un prodotto della scottoiler
ma non è cambiato nulla
qui c'è anche la paura perchè ditte specializzate in queste cose
non sono in grado di fare il lavoro che fai fatto tu
capisci la nostra titubanza !
complimenti ancora
resto collegato x aggiornamenti
intanto ho provato con un prodotto della scottoiler
ma non è cambiato nulla
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
Alex-007
- FRENO BENE

- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Stefano
L'intervento effettuato da me, è stato imposto dalla condizione delle nipple che si trovavano in uno stato pietoso, piene di ruggine, evidentemente il proprietario precedente non aveva voglia di pulirle e di passare un prodotto che lasciasse una leggera patina di grasso, vedi il crc che il noto e bravissimo Giampaolo passa su tutta la ruota, preservando cerchi, nipple e raggi. Ora ogni volta che procedo con la pulizia gli passo il silicone spray, che mi preserva il tutto ed alla pulizia successiva lo sporco viene via molto facilmente.
Comunque come ho gia scritto, la ruota non si è mossa sia nel senso assiale che laterale. Per le ditte specializzate, cosa dirti? Forse non effettuano tali lavori perchè sono troppo lunghi ed onerosi e non gli conviene. Guardavo le foto della moto di Capirex, cerchi e mozzi neri, ha fatto un bellissimo lavoro che su una Caponord di colore nero, ci stanno molto bene. Complimenti Capirex!!!!!!!!!!Anche la mia è nera.........chissà forse un giorno!
Comunque procederò a controlli periodici per la sicurezza e vi terrò informati.
Ciaoooooo!!!!!
L'intervento effettuato da me, è stato imposto dalla condizione delle nipple che si trovavano in uno stato pietoso, piene di ruggine, evidentemente il proprietario precedente non aveva voglia di pulirle e di passare un prodotto che lasciasse una leggera patina di grasso, vedi il crc che il noto e bravissimo Giampaolo passa su tutta la ruota, preservando cerchi, nipple e raggi. Ora ogni volta che procedo con la pulizia gli passo il silicone spray, che mi preserva il tutto ed alla pulizia successiva lo sporco viene via molto facilmente.
Comunque come ho gia scritto, la ruota non si è mossa sia nel senso assiale che laterale. Per le ditte specializzate, cosa dirti? Forse non effettuano tali lavori perchè sono troppo lunghi ed onerosi e non gli conviene. Guardavo le foto della moto di Capirex, cerchi e mozzi neri, ha fatto un bellissimo lavoro che su una Caponord di colore nero, ci stanno molto bene. Complimenti Capirex!!!!!!!!!!Anche la mia è nera.........chissà forse un giorno!
Comunque procederò a controlli periodici per la sicurezza e vi terrò informati.
Ciaoooooo!!!!!
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Ottimo il tuo spirito, solo chi è attraversato da una grande passione escogita trucchi cosi ...................Alex-007 ha scritto: Grazie per la tua ammirazione e non me la prendo, anzi, accetto critiche costruttive, solo così si può migliorare!
Ciaooooooo !!!!!!!!!!
Rimane sempre la mia perplessità sulla centratura
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
-
Alex-007
- FRENO BENE

- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ottimo il tuo spirito, solo chi è attraversato da una grande passione escogita trucchi cosi ...................Alex-007 ha scritto: Grazie per la tua ammirazione e non me la prendo, anzi, accetto critiche costruttive, solo così si può migliorare!
Ciaooooooo !!!!!!!!!!
Rimane sempre la mia perplessità sulla centratura
vabbè........farò un'ulteriore riscontro per verificarne la centratura e poi ti farò sapere.............!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
controlla nel tempo.... il cerchio si assesta,non credo che con il sistema del nastro e la misurazione con il calibro ritorni perfetta a prima,basta anche 1/10 di giro + o - su ogni raggio che è impossibile rimettere con il calibro che.....
bè x mia esperienza sulle ruote non ci scherziamo....
bè x mia esperienza sulle ruote non ci scherziamo....
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
Ciao a tutti...
a dar manforte alla teoria praticata da alex porto la risposta che il papà della caponord mi ha dato Alberti..
quando gli ho chiesto di poter sostituire i raggi - come fare- lui mi ha confermato che l'avrebbe fatto lui....uno alla volta.
il risultato e il metodo ce lo ha mostrato Alex.
complimenti anche da parte mia... NATURALMENTE PUO ESSERE FATTA SICURAMENTE DA CHI HA MOLTA PAZIENZA E SENZA FRETTA.........
a dar manforte alla teoria praticata da alex porto la risposta che il papà della caponord mi ha dato Alberti..
quando gli ho chiesto di poter sostituire i raggi - come fare- lui mi ha confermato che l'avrebbe fatto lui....uno alla volta.
il risultato e il metodo ce lo ha mostrato Alex.
complimenti anche da parte mia... NATURALMENTE PUO ESSERE FATTA SICURAMENTE DA CHI HA MOLTA PAZIENZA E SENZA FRETTA.........
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: sostituiamo I NIPPLES IN ERGAL!?
io non avrò fatto un lavoro precisissimo,
ma non ho smontato nulla,
nastro di carta intorno a nipples
e zinco spray,
risultato i nipples sono solo un grigio più scuro
e non si ossidano più.
ma non ho smontato nulla,
nastro di carta intorno a nipples
e zinco spray,
risultato i nipples sono solo un grigio più scuro
e non si ossidano più.
W LA GNOCCA

